Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

STORIA DELL'ECONOMIA E DEL PENSIERO ECONOMICO - MODULO STORIA DEL PENSIERO ECONOMICO

Oggetto:

HISTORY OF ECONOMICS

Oggetto:

Anno accademico 2021/2022

Codice dell'attività didattica
SEM0011B
Docente
Giovanni Pavanelli (Titolare del corso)
Insegnamento integrato
Corso di studi
ECONOMIA - percorso in Economia e Finanza
ECONOMIA - percorso in Economia, Mercati e Istituzioni
Anno
2° anno
Periodo didattico
Secondo semestre
Tipologia
Caratterizzante
Crediti/Valenza
6
SSD dell'attività didattica
SECS-P/04 - storia del pensiero economico
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Scritto
Prerequisiti
Si richiede la conoscenza da parte dello studente delle nozioni fondamentali, a livello undergraduate, della Microeconomia e della Macroeconomia

Students are expected to be acquainted with Microeconomics and Macroeconomics at undergraduate level
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

L'insegnamento si propone di fornire agli studenti le chiavi interpretative necessarie  per ricostruire  le principali tappe evolutive della scienza economica, dal Mercantilismo alla seconda metà del ‘900. Tra gli obiettivi vi è quello di ricollegarsi agli strumenti concettuali appresi durante gli insegnamenti di Microeconomia e Macroeconomia, rapportandoli al contesto storico e istituzionale nel quale vennero elaborati e di analizzare le complesse interazioni tra teoria economica, vicende storico-istituzionali e scelte di politica economica

 

 This course aims to provide students with key interpretative instruments, in order to enable them to  critically examine the  evolution of the  economic theory from Mercantilism to the second half of the XX century. To this aim it draws on and critically reexamines  several  topics and analytical tools of  Microeconomics and Macroeconomics  taking into account the historical and institutional framework in which these were elaborated. It also analyses the complex interactions between economic  theory, "facts" and economic policy choices.

 

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Al termine dell'insegnamento lo studente  dovra' essere in grado di:

i) conoscere le principali tematiche del pensiero economico dal XVII secolo ai giorni nostri;

ii) conoscere l'evoluzione nel tempo di fondamentali teorie e categorie economiche;

iii) riflettere criticamente sui modelli teorici appresi negli insegnamenti di Microeconomia e Macroeconomia rapportandoli al contesto storico-istituzionale nel quale vennero elaborati.

iv) analizzare le interazioni  tra teoria economica, vicende storico-istituzionali e scelte di politica economica.

 

 

After completing this course the student is expected to :

i) know  the main issues of modern economic thought;

ii) know the evolution of the main economic theories and paradigms;

iii) be able to rethink critically the main analytical tools studied in the Macroeconomics and Microeconomics courses;

iv)   be able to analyse  the interactions between economic theory, "facts" and economic policy.

 

Oggetto:

Modalità di insegnamento

L'insegnamento si articola in 48 ore di didattica frontale, con interazione tra docente e studenti.

La lezione è dispoonibile anche in streaming (in diretta) al seguente link:

https://unito.webex.com/meet/giovanni.pavanelli

This course will be strucured in 48 hours of classroom teaching; students are expected to intervene with questions 

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

L’esame avrà luogo in forma SCRITTA e verrà strutturato su 3 domande a risposta aperta da svolgere in modo sintetico ma argomentato

L'obiettivo è  verificare l'avvenuto apprendimento, la capacità di interpretazione e di sintesi dello studente. L'esame è basato sui testi, lucidi e materiali indicati e inseriti sulla piattaforma Moodle (Unità didattiche e materiali integrativi)  senza differenze tra studenti frequentanti e non frequentanti. Ogni domanda sarà valutata in trentesimi e il voto finale sarà calcolato quale media aritmetica dei voti conseguiti nelle tre domande (con un punteggio compreso tra 0 e 30) 

 

 

The exam is written. It is structured in three  short essays and aims at checking students' understanding of the key issues presented in the classroom and her/his ability to provide autonomous interpretation and syntesis. The exam is based on the texts, slides and materials presented and uploaded on Moodle platform. Each open questions will be computed separately and the final score will be computed as the arithmetic average (grading scale: from 0 to 30)

Oggetto:

Attività di supporto

E' possibile contattare il docente su Skype previo appuntamento da fissare via e-mail all'indirizzo giovanni.pavanelli@unito.it

Students can regularly contact the teacher on Skype by appointment via email at the following address: giovanni.pavanelli@unito.it

Oggetto:

Programma

 

Considerazioni introduttive e di metodo.  Alle origini del pensiero economico: cenni al pensiero economico nei filosofi dell'antichità classica e nella Scolastica. L'età mercantilista: bullionismo e mercantilismo. Il giusnaturalismo e la fisiocrazia.  Il paradigma classico: la Ricchezza delle Nazioni di Adam Smith. J.B. Say e la “legge degli sbocchi”. La teoria ricardiana della rendita. Valore e distribuzione in David Ricardo. La teoria monetaria classica.

Le caratteristiche fondanti del marginalismo. Carl Menger: la controversia sul metodo con la "Scuola storica tedesca" e la fondazione della Scuola austriaca. Il ruolo dell'individualismo metodologico e l'analisi delle istituzioni. Il concetto di imputazione e la teoria della distribuzione marginalista. Alfred Marshall e le origini della "scuola di Cambridge": problematiche metodologiche, teoria del valore, teoria monetaria.   Léon Walras e il modello di equilibrio economico generale. Vilfredo Pareto: il passaggio dall'approccio cardinalista a quello ordinalista e la "nuova economia del benessere"

Il contributo di Irving Fisher: le nozioni di capitale e di reddito; le determinanti del tasso di interesse reale; l' "effetto Fisher"; la teoria quantitativa della moneta e i progetti di stabilizzazione; la debt-deflation theory e l'analisi della Grande depressione. L'analisi di F. Hayek: la teoria austriaca del ciclo negli anni Trenta; il dibattito sul "calcolo economico" nel sistema socialista; ruolo della conoscenza, concorrenza e "ordine spontaneo".

J.M. Keynes e il paradigma keynesiano. L'iter intellettuale di Keynes. Le principali opere di Keynes dal 1913 al 1930.  La struttura della "General Theory":  il mercato del lavoro; il mercato dei beni;  la teoria dell'investimento; il mercato del capitale; il mercato della moneta. Il modello a salari flessibili 
La “sintesi neoclassica”:  i contributi di J. Hicks e D. Patinkin e la prima formulazione della curva di Phillips.
Il monetarismo: il contributo di Milton Friedman. La riformulazione della teoria quantitativa della moneta e le proposte di policy. Il modello di aspettative adattive e il NAIRU. La critica alla curva di Phillips

I "nuovi economisti classici": il modello di aspettative razionali e la critica al modello keynesiano. Il "Real business cycle model"

 The methodology of the history of economics.  To the origins of Western economic thought: some aspects of the economic discourse in  ancient Greek philosophers and in  the scholasticism. The Mercantilist age. The natural law approach and the  Physiocrats. The classical paradigm: Adam Smith and The Wealth of Nations; Malthus’s Essay on Population; the Ricardian  theory of rent; Say’s law of markets; Ricardo’s theory of value and distribution. The classical monetary theory and the Bullion controversy.
The “marginal revolution”: Its character and contents. C. Menger: his theory on value and distribution; the Methodenstreit. The Marginalist distribution theory. Alfred Mashall and the foundation of the "Cambridge school". 
Leon Walras’ general equilibrium model. Vilfredo Pareto: the shift from cardinalism to ordinalism and the "New welfare economics"

Irving Fisher: the notions of capital and income; the theory of interest; the theory of money; the analysis of stabilization; the analysis of the Great depression and the "debt-deflation" theory. Mises, Hayek and the Austrian business cycle theory. The debate on “economic calculation” in a collectivist economic system.

Keynes’ analysis. The structure of The General Theory of Employment, Interest and Money.
The “Neoclassical synthesis”: the work of J. Hicks and D. Patinkin and the first formulation of the Phillips curve
The Monetarist approach: the work of Milton Friedman. The "New classical economics"

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Ai fini del superamento dell'esame si richiede lo studio accurato dei seguenti testi:

-G. PAVANELLI, Valore, distribuzione, moneta. Un profilo di storia del pensiero economico, II ed., Franco Angeli, Milano, 2006.

-G. PAVANELLI, "Crisi e teorie del ciclo nel pensiero economico tra Ottocento e Novecento", 2014 [saggio disponibile su Moodle]

-SLIDES (Unità), presentate e discusse  [disponibili sulla piattaforma Moodle inversione PDF e di videorigistrazioni Kaltura, alla pagina Media Gallery]

Testi di approfondimento:

-R. SKIDELSKY, Keynes, Bologna, Il Mulino, 1998.

-Altri materiali presentati in aula e resi disponibili sulla piattaforma Moodle

 

 

 To pass the exam students are required to carefully study the following texts:

-G. PAVANELLI, Valore, distribuzione, moneta. Un profilo di storia del pensiero economico, Milano, Franco Angeli, 2006.

G. PAVANELLI, "Crisi e teorie del ciclo nel pensiero economico tra Ottocento e Novecento", 2014 [text can by downloaded from Moodle]

-SLIDES (Units) presented and discussed  and made available on the  Moodle platform (as PDF files and Kaltura video on Media Gallery)

Further reading:

-R. SKIDELSKY, Keynes, Bologna, Il Mulino, 1998.

-Other texts and articles presented in the classroom and made available on the  Moodle platform

 



Oggetto:

Orario lezioni

Oggetto:

Note

 

 

 

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 16/02/2022 12:52
Location: https://www.ecocomm.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!