- Oggetto:
- Oggetto:
ECONOMIC GEOGRAPHY
- Oggetto:
ECONOMIC GEOGRAPHY
- Oggetto:
Anno accademico 2024/2025
- Codice attività didattica
- SEM0114
- Docente
- Paolo Giaccaria (Titolare del corso)
- Corso di studio
- ECONOMIA - percorso in Economia e Data Science
ECONOMIA - percorso in Economia e Finanza
ECONOMIA - percorso in Economia e Management
ECONOMIA - percorso in Economia, Mercati e Istituzioni - Anno
- 3° anno
- Periodo
- Primo semestre
- Tipologia
- Affine o integrativo
- Crediti/Valenza
- 6
- SSD attività didattica
- M-GGR/02 - geografia economico-politica
- Erogazione
- Tradizionale
- Lingua
- Inglese
- Frequenza
- Facoltativa
- Tipologia esame
- Scritto
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
The purpose of the Economic Geography classes is to give the students the intellectual tools to understand the spatial dimension of economic agency at different scales - local, regional, national, and global. In particular, the main aim if to offer methods to interpret globalisation and the role played by local interactions in creating value.L'obiettivo del corso è offrire agl* student* gli strumenti intellettuali per comprendere la dimensione spaziale dell'agire economico a differenti scale (locale, regionale, nazionale, globale). In particolare, l'obiettivo è offrire metodologie per leggere la globalizzazione dell'economia e l'importanza delle relazioni locali per creare valore.- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
The students are expected to develop the capability to use the main concepts of the discipline to interpret the economic scenarios nowadays and to establish interdisciplinary connections.L'aspettativan è che gli/le student* sviluppino la capacità di applicare i principali concetti propri della disciplina all'interpretazione del'economia contemporanea e a sviluppare chiavi di lettura transdisciplinari.- Oggetto:
Programma
- Main concepts in Economic Geography
- Actors in Economic Geography
- Trans National Corporation and Global Commodity Chains
- Labour and migration
- Consumption and spatial behaviours
- Finance: a borderless world
- Key issue in Economic Geography
- Clusters: the fundamentals of Local Economic Development
- Identities and spatial structures
- Alternative economies and post-capitalism
- Concetti principali in Geografia
- Gli attori della Geografia Economica
- Imprese transnazionali e reti globali delle merci
- Lavoro e migrazioni
- Consumo e comportamenti spaziali
- Finanza: un mondo senza confini?
- Temi principali in geografia economica
- Agglomerazioni: le basi dello sviluppo locale
- Identità e strutture spaziali
- Economie alternative dopo il capitalismo
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Lectures (3-4 hours each) twice a week for overall 10 weeksLezione frontali (3-4 ore cadauna) due volte alla settimana per complessive 10 settimane- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Written examinations: 3 open questions to be answered in one hour (10 points each)Scritto: 3 domande aperte in un'ora (10 punti a domanda)- Oggetto:
Attività di supporto
Videos and web articles will be made available on Moodle to update the topics
Video e articoli web saranno pubblicati su Moodle a integrazione degli argomenti
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
- Libro
- Titolo:
- Economic Geography. A contemporary Introduction
- Anno pubblicazione:
- 2020
- Editore:
- Wiley Balckwell
- Autore:
- N. Coe; P. Kelly, H. Yeung
- ISBN
- Capitoli:
- 1, 5, 6, 7, 8, 12, 13, 14
- Obbligatorio:
- Si
- Oggetto: