- Oggetto:
Economia e direzione delle imprese Serale
- Oggetto:
Business economics and management
- Oggetto:
Anno accademico 2013/2014
- Codice dell'attività didattica
- ECO0023
- Docenti
- Monica Cugno (Titolare del corso)
Prof. Giacomo BUCHI (Titolare del corso) - Corso di studi
- Economia e Management
Economia
Economia e diritto
Commercio internazionale
Economia, istituzioni e territorio
Economia monetaria e finanziaria - Anno
- 2° anno
- Periodo didattico
- Primo semestre
- Tipologia
- Di base
- Crediti/Valenza
- 6
- SSD dell'attività didattica
- SECS-P/08 - economia e gestione delle imprese
- Modalità di erogazione
- Tradizionale
- Lingua di insegnamento
- Italiano
- Modalità di frequenza
- Facoltativa
- Tipologia d'esame
- Scritto
- Modalità d'esame
- Durata: 1 ora
- Prerequisiti
- Si vedano i prerequisiti del corso di studi
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Il corso ha per oggetto lo studio di metodi di gestione dell’impresa in un’ottica strategica. Saranno approfondite alcune tematiche connesse all’impresa come sistema, all’analisi della competitività e alla teoria della creazione del valore in impresa.
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Il corso si propone di fornire agli allievi strumenti concettuali e leve operative per l’analisi dei metodi di gestione dell’impresa in ottica strategica.
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Lezioni frontali, analisi di case study, analisi di banche dati, testimonianze in aula di imprenditori, manager e rappresentanti istituzionali
- Oggetto:
Programma
Nella prima parte vengono affrontati gli aspetti relativi al sistema impresa e alle sue relazioni con l’ambiente, alle risorse, competenze distintive e strategia competitiva e alla formazione e gestione delle strategie.
Nella seconda parte evidenzia la gestione aziendale in chiave strategica, con particolare riferimento alle condizioni organizzative per l’implementazione delle strategie, alla gestione del rapporto con il mercato e alla gestione delle innovazioni nel mercato.Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
FONTANA F., CAROLI M. (2013), Economia e gestione delle imprese, McGraw-Hill, IV edizione (ad esclusione dei capitoli 9 e 10).
- Oggetto:
Note
Il Corso di Studio in senso proprio è quello visualizzato allatto dellaccesso su Campusnet. Nella videata dellinsegnamento, è indicato impropriamente come Corso di Studio il/i percorso/i del Corso di Laurea in cui linsegnamento stesso è inserito.- Oggetto: