Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

STORIA DELLE TEORIE D'IMPRESA

Oggetto:

History of Economic Theory of the Firm

Oggetto:

Anno accademico 2017/2018

Codice dell'attività didattica
SEM0013
Docente
Giandomenica Becchio (Titolare del corso)
Corso di studi
ECONOMIA E COMMERCIO - percorso in Economia e Management
Anno
3° anno
Periodo didattico
Secondo semestre
Tipologia
Caratterizzante
Crediti/Valenza
6
SSD dell'attività didattica
SECS-P/04 - storia del pensiero economico
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Scritto
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

L'insegnamento si propone di approfondire alcuni aspetti della teoria economica affrontati nel corso di storia del pensiero (sebbene esso non sia un prerequisito obbligatorio), con particolare riferimento alla figura dell'imprenditore, alla natura dell'impresa e al ruolo culturale, economico e sociale dell'impresa stessa in una dimensione sociale. La prospettiva adottata nel corso sarà storica; particolare attenzione è rivolta agli aspetti metodologici delle dinamiche di impresa.

This program's aim is to deal with some economic issues previously studied in history of economic thought (even though that is NOT a mandatory exam), with a glance on the role of entrepreneur, as well as the cultural, economic and social role of the firm within a social framework. We will be adopting a historical persepctive with a special attention to the methodology of the firm.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Gli studenti sono orientati ad un approfondito esame della natura dell'impresa come soggetto economico entro un  quadro generale di conoscenza teorica e storica del sistema economico in evoluzione costante.

Students are required to be able to achieve the capacity to consider the nature of the firm as an economic agent within a general theoretical and historical acknowlegment  of the present economic system which is constantly changing.

Oggetto:

Modalità di insegnamento

Lezioni frontali. (42hrs)

Traditional lectures. (42hrs)

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

L'esame (1h 30') è scritto secondo queste modalità: 5 domande sulla parte generale (libro + slides) e monografica da 4 punti ciascuna + una domanda su una lettura a scelta del candidato fra quelle proposte nelle slides (10 punti)

Prevalentemente si tratterà di esporre il libro della parte comune e di analizzare articoli di riviste scientifiche (forniti regolarmente su piattaforma moodle dal docente alla fine di ogni singola lezione) della seconda parte del corso .

Exam (1h 30') is written according to this procedure: 5 questions on general and specific parts (texbook + slides), (4 points /each) + a question on a specific reading chosen by the students amoong those listed in moodle slides (10 points)

Students will required to study the book assigned (part I)as well as a choice (basically two) of papers (dowloadable on moodle at the end of any single class) for the second part.

Oggetto:

Programma

Prima parte: storia della teoria di impresa dal marginalismo (Marshall) al capitalismo finanziario. Questa parte del corso prevede un'attenzione agli aspetti più propriamente di storia economica, sebbene siano precipuamente privilegiati i contenuti teorici.

Seconda parte (monografica): Donne imprenditrici: Questa parte del corso esplora le differenze fra uomini e donne imprenditori e imprenditori sociali. Espolerà altresì le barriere all'entrata e gli effetti discriminatori che sottostanno all'imprenditoria femminile, tra cui l'accesso ai finanziamenti in Europa e al microcredito nei paesi in via di sviluppo. Il corso si propone di considerare alcuni case studies in Italia, Europa e Stati Uniti.
Per farsi un'idea, ecco un buon website: http://gender.stanford.edu/women-entrepreneurs-0

Part I (general part): history of economic theory of the firm from marginalism (Marshall) to financial capitalism. In this part we'll be paying attention to some aspects of economic history, even though the focus will stay on theoretical aspects of the subject.

Part II (specific part): Women Entrepreneurs: this part of the course explores differences between men and women entrepreneurs and social entrepreneurs. It copes with the barriers and discriminatory effects that hinder women’s entrepreneurship, including access to finance in the European Union and microcredit in developing countries. It includes some case studies that will be covering the situation in Italy, in some European countries, as well as in the United States.
Find something more on this website: http://gender.stanford.edu/women-entrepreneurs-0

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Prima Parte:P. A. Toninelli (2012) Storia d'impresa,Il Mulino, Bologna

Seconda Parte: I testi verranno consigliati a lezione e prontamente inseriti nella piattaforma moodle. Si tratterà prevalentemente di articoli scientifici, che si introdurranno puntualmente durante le lezioni.

 

  Part One: P. A. Toninelli (2012) Storia d'impresa,Il Mulino, Bologna.

 Part Two: Readings (basically scientific articles) will be suggested and discussed during classes and they will immediately appear in moodle platform.

 



Oggetto:

Orario lezioni

Oggetto:

Note

E' richiesta in forma auspicabile una certa padronanza dell'inglese.

A good acquaintance with English language is wishfully required.

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 06/03/2018 11:12
Non cliccare qui!